Skip to content

Autore

Elena Franchi

È storica dell’arte, giornalista e membro di commissioni dell’International Council of Museums (ICOM).
Candidata nel 2009 all’Emmy Award, sezione “Research”, per il documentario americano “The Rape of Europa” (2006), dal 2017 al 2019 ha partecipato al progetto europeo “Transfer of Cultural Objects in the Alpe Adria Region in the 20th Century”.
Fra le sue pubblicazioni: “I viaggi dell’Assunta. La protezione del patrimonio artistico veneziano durante i conflitti mondiali”, Pisa, 2010; “Arte in assetto di guerra. Protezione e distruzione del patrimonio artistico a Pisa durante la Seconda guerra mondiale”, Pisa, 2006; il manuale scolastico “Educazione civica per l’arte. Il patrimonio culturale come bene dell’umanità”, Loescher-D’Anna, Torino 2021.
Ambiti di ricerca principali: protezione del patrimonio culturale nei conflitti (dalle guerre mondiali alle aree di crisi contemporanee); tutela e educazione al patrimonio; storia della divulgazione e della didattica della storia dell’arte; musei della scuola.

pagella
Fine dell’anno scolastico, tempo di pagelle. Ma che cosa sappiamo della storia di questo documento scolastico?
mona_lisa1_small
Se i musei non esponessero i cartelli “vietato toccare”, molto probabilmente toccheremmo tutto. Abbiamo letto il libro “Per un’estetica della tattilità. Ma esistono davvero arti visive?” di Aldo Grassini.
giocodatavolo
A Modena, più di 33.000 persone hanno partecipato a "Play – Festival del Gioco". Ci siamo andati anche noi.
seminatore_small
Il Van Gogh Museum di Amsterdam, che accoglie la più ampia collezione di opere del pittore, ha messo a disposizione un incredibile patrimonio di risorse in digitale.
1_small-1
Gli adulti hanno molta difficoltà a vivere il presente: la loro mente è quasi sempre un passo avanti, agli impegni che dovranno affrontare, o un passo indietro, immersa nei ricordi: fuori tempo. L'Art therapy può essere d'aiuto.
1_small
Un incredibile patrimonio fotografico che documenta la società rurale americana dal 1935 al 1946 in un archivio di 170.000 immagini ora online.
bosch
Da Shakespeare e Cervantes a Bosch e Boccioni, il 2016 si presenta ricco di anniversari da celebrare in tutti i campi della cultura.
gochi_vortice
Può essere molto piacevole riscoprire i giochi del passato. Sfogliando Il Libro dei Giochi dell’editrice AVE di Roma, terza edizione nel 1939.
Le immagini che rappresentano un paese e l’ideologia che incarna possono essere vissute in modi diametralmente opposti. Un esempio tipico è quello della rappresentazione della libertà.
Liberation_Bataclan
Leggendo della “Generazione Bataclan”, definita da «Libération», all’indomani delle stragi di Parigi, di “jeunes, festifs, ouverts, cosmopolites”, e i commenti di chi non si sente rappresentato da questa etichetta.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it