Skip to content

Autore

Elena Franchi

È storica dell’arte, giornalista e membro di commissioni dell’International Council of Museums (ICOM).
Candidata nel 2009 all’Emmy Award, sezione “Research”, per il documentario americano “The Rape of Europa” (2006), dal 2017 al 2019 ha partecipato al progetto europeo “Transfer of Cultural Objects in the Alpe Adria Region in the 20th Century”.
Fra le sue pubblicazioni: “I viaggi dell’Assunta. La protezione del patrimonio artistico veneziano durante i conflitti mondiali”, Pisa, 2010; “Arte in assetto di guerra. Protezione e distruzione del patrimonio artistico a Pisa durante la Seconda guerra mondiale”, Pisa, 2006; il manuale scolastico “Educazione civica per l’arte. Il patrimonio culturale come bene dell’umanità”, Loescher-D’Anna, Torino 2021.
Ambiti di ricerca principali: protezione del patrimonio culturale nei conflitti (dalle guerre mondiali alle aree di crisi contemporanee); tutela e educazione al patrimonio; storia della divulgazione e della didattica della storia dell’arte; musei della scuola.

1_Radiogarden_small
Risorse varie ed eventuali se si cerca un po' di svago, approfondimento e intrattenimento online.
1_small
Alcune idee per perdersi, con i bambini, ma anche da soli, nel mondo dei libri per l’infanzia e delle loro illustrazioni, e sognare un po’.
2.-Parole-incrociate_small
Un ottimo modo per passare il tempo in famiglia è giocare. I consigli di Andrea Angiolino, autore di giochi e di libri sui giochi.
r ricerca square pink
La musica è l’arte che arriva più direttamente alle emozioni e che supera più facilmente i confini. Quindi, in casa, ascoltiamo musica.
casa1_small
Inauguriamo una serie di articoli dedicati alle attività da fare senza uscire, in solitudine o insieme ai propri famigliari.
dulle griet bruegel
Ecco le celebrazioni in corso del 2019 nel mondo della letteratura, della storia, della scienza e della musica, dall'Infinito di Leopardi a Woodstock, passando per la luna.
arte
Ecco le celebrazioni in corso del 2019 nel mondo dell'arte, da Tintoretto al Bauhaus, passando da Brueghel il Vecchio, Rembrandt, Renoir, Matisse e tantissimi altri.

Leonardo: celebrazioni in corso. Una rassegna di tutti gli eventi legati alla celebrazione dei cinquecento anni dalla morte.

2_small-1
Per scoprire quanto il suono bronzeo, tintinnante o profondo di campane, campanelli, campanacci sia parte della nostro paesaggio sonoro.
applicazioni
Sono sempre più numerose le app dedicate al mondo dell’arte e del patrimonio culturale. Scopriamone un paio di quelle più interessanti e originali.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it