Skip to content

Autore

Donata Cucchi

Laureata in filosofia, lavora per la casa editrice Zanichelli dal 2005. In precedenza ha lavorato per la Libri Scheiwiller. Ha inoltre collaborato con diverse case editrici, tra cui Mondadori, Utet, il Mulino. Da alcuni anni si dedica anche alla fotografia e al teatro (inteso come lavoro sulla persona).

santoni detective sonnambulo cover. squarepng
Una lettura de “Il detective sonnambulo”, l’ultimo romanzo di Vanni Santoni.
obiettivo_14_square
Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile è l’obiettivo 14 dell’Agenda 1030 dell’ONU
forgione_Di_Pinto_square
Un libro splendido, con un finale crudele che spezza il climax di ardente dolcezza che l’aveva preceduto.
cucchi2_small
Se quella di imparare non è un’arte, forse allora la parola giusta è un’altra, è "pratica".
poulomi
Chhaupadi, marginalizzazione delle vedove, spose bambine: la normalizzazione della violenza sulle donne nel lavoro della fotografa indiana Poulomi Basu.
quadrato_loescher_01
Cos’è l’amore? Per Platone, dice Matteo Nucci, è una forza capace di attraversare le parti dell’anima e restituirci la nostra interezza. Purché accettiamo di misurarci con il dolore e la fatica.
minimalismo
La biennale di fotografia dell’industria e del lavoro organizzata a Bologna dalla fondazione MAST termina domani 19 novembre: un’occasione d’incontro con la poetica di Carlo Valsecchi.
giochidiruolo_small
A Bologna la Chaos League, un collettivo di artisti e scrittori, organizza da vent’anni giochi di ruolo dal vivo molto coinvolgenti, in cui la componente etica ha un ruolo importante.
sabbiuno_2_square
«I luoghi sembrano essi stessi il monumento reale dei nostri morti». A Sabbiuno un monumento alla Resistenza che è luogo di esperienza, che accoglie, che porta verso ciò che è stato.
irma
Irma Blank pratica dagli anni ’60 una scrittura muta, che rimanda al tempo e cerca il silenzio, in cicli concettuali di grande fascino. Parteciperà alla 57ma Biennale di Venezia; fino al 18 marzo la trovate alla P420 di Bologna.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it