Skip to content

Autore

Alberto Cristofori

ha organizzato nel 2015 “Milano per Dante”, una lettura integrale della Commedia affidata a 100 esponenti della società civile milanese. È autore di manuali scolastici e traduttore. Ha pubblicato con Bompiani un romanzo e una raccolta di racconti, e dirige una casa editrice per bambini e ragazzi (Albe Edizioni).

r_ricerca_logo_red
Traduzione ideale e perdita dell’aura associativa; problemi di rilevanza; la responsabilità del traduttore; qualche consiglio di lettura.
r_ricerca1 square
A proposito di traduzioni belle o brutte: quali sono le funzioni della traduzione? Coerenza, adeguatezza, efficacia. Ma anche: tradurre è un gesto politico
afterlivesSQUARE
Perché la buona traduzione non è necessariamente quella che “scorre” in italiano? Come resistere alla tentazione di correggere (errori, ripetizioni) o migliorare l’originale?
green
Cosa significa riprendere in mano una traduzione dopo vent'anni? Come è cambiato il mestiere con internet? Esplicitare, semplificare, normalizzare sono tendenze inevitabili?
Gurnah illustrazione square
Partendo dal caso del recente Premio Nobel per la letteratura, il primo di una serie di articoli per riflettere sulla traduzione come apertura sul mondo e come potente strumento didattico.
variediting3_square
Terza e ultima lezione di editoria: il registro, lo stile, la voce.
libreria1_square
Seconda lezione di editoria: la differenza tra scrivere e pubblicare; che cosa hai letto?; inventio, dispositio ed elocutio.
editing1_square
Prima lezione di editoria: differenze tra testo, opera, libro; la struttura della casa editrice; la presentazione e la scheda editoriale.
arazzo fiammingo quattrocento Bargello square
Dante ha una visione dell’umanità che possiamo definire onnicomprensiva – nessuno, nella sua opera, è radicalmente “altro”.
Paradiso_Canto_31 DORE_square
La Commedia e la sua accurata architettura di numeri, le macrostrutture dei regni, e il caso del Canto XII del Purgatorio. Un approfondimento.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it