Quindici anni di dialogo tra familiari delle vittime ed ex terroristi e un lungo percorso di riparazione, nell’ignoranza dei più e nel silenzio della stampa.
Il regista danese Thomas Vinterberg, autore di Festen e già co-fondatore del movimento Dogma, firma un’opera che, come lui stesso dichiara, deve molto alla sua esperienza personale.
La traduzione del saggio di Marielle Macé è una riflessione sulla lettura come promessa di senso e vero e proprio strumento ermeneutico, e sulla forza del riflesso dei libri e delle forme.
Torino celebra finalmente Alfredo Casella, compositore, pianista, direttore d’orchestra e scrittore, con un festival a tutto tondo dall’11 al 24 aprile 2016.
Magrelli ha scritto una poesia che riesce miracolosamente ad affrontare il tema della morte attingendo ai linguaggi narrazione biblica e alla tecnica bancaria, coi materiali di risulta del lessico quotidiano.
Un buon film, più per la storia e per il valore sociale di denuncia che per il reale valore artistico: due Oscar alla tradizione e alla classicità del cinema.