Skip to content

admin

fborselli_small
Me ne andavo da Grosseto, la Grosseto siccitosa e umida allo stesso tempo / Me ne andavo da Grosseto, la Grosseto sonnacchiosa
40 anni 
dalle Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica: quale l'eredità?
quad_30
Alternanza scuola-lavoro: storia, progettazione, orientamento, competenze, di Federico Batini e Ermelinda De Carlo
quadrato_loescher_01
Il cervello nella vasca di Putnam e il "minority report" di Ferraris.
ennio-flaiano_small
La brevitas, e la tradizione letteraria che reca, come stimolo per la creatività degli studenti.
È la domanda cui cercano di rispondere le ricerche
 sulla visual literacy, l’alfabetizzazione visiva.
L’utilità e il danno dell’uso 
delle immagini nei libri di testo.
E se scoprissimo che gli strumenti 
e le tecniche che usiamo per i BES sono validi per tutti?
situazione_grammatica_cover_small
"La situazione è grammatica" è un testo che "castigat ridendo mores": smaschera e censura le cattive pratiche linguistiche con il sorriso e, quando serve, col ridicolo.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it