Skip to content

admin

tedtalk_small
La piccola ma importante iniziativa di TEDxYouth Bologna, con il sostegno del MIUR.
foglie_small
Due volumetti della “Collana Passio” di Interlinea: libri delicati e intensi, che silenziosi aspettano il lettore. Opere discrete, eppure dalla forza tremenda.
r_ricerca1 square
Una mostra al MUSE sulle specie che scompaiono e sulla vita che ricomincia, dove l’estinzione è un fattore naturale. Senza un approccio catastrofistico, ma con lo sguardo rivolto al futuro del pianeta.
1_small-3
Il bello e il brutto dell’Italia raccontati da uno dei migliori narratori in circolazione: una recensione.
michael_ende_small
Un racconto di scuola di Giusi Marchetta.
Scrivere come leggere: la scrittura esperienza di lettura. La portentosa esperienza de "La pagina che non c'era".
libroluminoso_small
In che forma i libri di testo possono conservare la loro funzione nell’era del digitale? Come devono essere concepiti, pensati, scritti, intesi, proposti, usati?

Lungi dal diventare irrilevanti nell'era digitale, le biblioteche di New York e più in generale degli Stati Uniti stanno vivendo un vero e proprio momento d’oro.

ANTEPRIMA FILOSOFIA SQUARE
George Steiner sostiene che la tristezza non sia un esito attuale del pensare, ma abbia profonde radici strutturali. Occorre capire quali sono per individuare le possibili vie d'uscita.
Tavole-Pinocchio_small
Corso di incoraggiamento riservato agli insegnanti.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it