Skip to content

admin

scuderi_cover_small
Un saggio di Scuderi ricostruisce la genealogia del primo libertinismo europeo, tradizione di pensiero oggetto di un secolare pregiudizio denigratorio e che invece ha ancora molto da insegnare al nostro tempo.
coldwar_small
In questo inizio d'anno, tra cinepanettoni indigesti e melasse di falsa bontà, c’è un film da non perdere assolutamente: Cold War del regista polacco Pawel Pawlikowski.
Tuttilosanno_small
È uscito da poco l’ultimo film di Asghar Farhadi: nonostante la grande produzione internazionale e gli attori molto famosi, il film rimane coerentemente all’interno del perimetro del suo cinema.
recalcati_small
Una lettura dell’autobiografia di Recalcati scritta attraverso i libri, per riflettere sul ruolo dell'esperienza del libro a scuola.
Picasso Pablo (dit), Ruiz Picasso Pablo (1881-1973). Paris, musÈe national Picasso - Paris. MP3741.
La mostraPicasso. Metamorfosi, visitabile fino al 17 febbraio Palazzo Reale di Milano, è davvero da non perdere. Un bel regalo da fare e da farsi.
scuolaUSA1_small
Non affrontare la questione della "razza" rischia di alimentare le forme indirette di razzismo, tuttavia ogni riferimento al colore della pelle rischia d’essere sanzionato come politicamente scorretto.
scuolaUSA6_small
Dall'America (e dal nostro Dossier): proposte educative di buone pratiche per la gestione delle emozioni suscitate dai temi della razza e del razzismo.
scuolaUSA_small
È vero che il concetto di razza non ha basi scientifiche; è anche vero che una scuola che non affronta il razzismo cancella il vissuto degli studenti.
scuolaUSA8_small
Per la Critical Race Theory parlare della razza, pur senza assumerne alcuna concezione biologica, è un’esperienza potenzialmente trasformativa sia per gli individui sia per la società.
Luana_Rigolli_1_small
Dalla definizione teoretica di Competenza Interculturale al percorso formativo circa la sua valutazione. L’esperienza del Liceo “Attilio Bertolucci” di Parma.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it