"La scuola è politica. Abbecedario laico, popolare e democratico", Effequ, di Federico Batini, Simone Giusti, Giusi Marchetta e Vanessa Roghi. Tutti autori de La ricerca. Leggetelo.
Una bella mostra ad Atene indaga il rapporto specifico dell'artista di Malaga con l'arte cicladica. Fino al 20 ottobre, ma il Museo che la ospita vale una visita sempre.
Un intellettuale protagonista del suo (e del nostro) tempo: un libro dà conto del multiforme percorso e dell'impegno ultracinquantennale negli studi letterari.
Il protagonista di “Un giorno ti ho parlato d'amore”, di Maura Maioli, è Calo, che lascia la provincia marchigiana per un viaggio lungo la costa adriatica, fino a Bologna, quindi nella campagna inglese. Un invito alla lettura.
Ci sono poeti che si possono portare in classe con più leggerezza di altri. Tiriamo fuori dalla cartella "Saga", di Roberto Balò; lo apriamo a caso, leggiamo ad alta voce.