Skip to content

admin

scuolapolitica_small
"La scuola è politica. Abbecedario laico, popolare e democratico", Effequ, di Federico Batini, Simone Giusti, Giusi Marchetta e Vanessa Roghi. Tutti autori de La ricerca. Leggetelo.
ANTEPRIMA ARTE SQUARE
Una bella mostra ad Atene indaga il rapporto specifico dell'artista di Malaga con l'arte cicladica. Fino al 20 ottobre, ma il Museo che la ospita vale una visita sempre.

Il punto sulla comunicazione scritta nell'era dei social: lo fa Valentina Falcinelli nel suo Testi che parlano. Il tono di voce nei testi aziendali.

CeseraniG_small
Un intellettuale protagonista del suo (e del nostro) tempo: un libro dà conto del multiforme percorso e dell'impegno ultracinquantennale negli studi letterari.
Venezia2019_Loc_small
Fino al 7 settembre, il Lido di Venezia ospita la 76a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Se non siete già lì, segnatevi questi film.
6_small
Il titolo del Concorso di filosofia per le scuole superiori, Romanae Disputationes 2020, è: “Linguaggio e mondo. Il potere della parola”.
16_small
Un viaggio tra le cosiddette Piccole Cicladi: Koufonissi (e Keros), Schinoussa, Iraklia e Donoussa.
maioli_small
Il protagonista di “Un giorno ti ho parlato d'amore”, di Maura Maioli, è Calo, che lascia la provincia marchigiana per un viaggio lungo la costa adriatica, fino a Bologna, quindi nella campagna inglese. Un invito alla lettura.
EasyRider_01_small
Con Peter Fonda se ne va il figlio ribelle dell'America in fiamme delle contestazioni.
saga_balo_small
Ci sono poeti che si possono portare in classe con più leggerezza di altri. Tiriamo fuori dalla cartella "Saga", di Roberto Balò; lo apriamo a caso, leggiamo ad alta voce.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it