Skip to content

admin

"Ma almeno ci guadagnate?". "No".
Una riflessione a partire da alcuni interventi apparsi di recente su questa rivista.
esercitazioni_di_chimica_small
Integrazione, Lingue classiche, Licei: tre temi per proseguire la riflessione sulla falsariga delle tracce di Reali che, pur con differenze di opinione, mi hanno permesso di fare un ragionamento organico - ragione per cui lo ringrazio per la terza volta.

La comunità scientifica si dà certo un gran da fare per declassare gli appuntamenti con la fine del mondo a fantasticherie create per lucrare sulle ingenuità di poveri e ignoranti creduloni. Nonostante i suoi moniti e i suoi appelli al razionalismo, l’industria millenaristica non sembra però ridimensionarsi.

medialibrary_small
Qualche settimana fa ho saputo via Facebook dell’esistenza del servizio MediaLibraryOnLine, la “biblioteca digitale quotidiana”.
Nel Manifesto del nuovo realismo il filosofo Maurizio Ferraris accusa il postmoderno di aver portato con sé, nei suoi esiti, un populismo mediatico nel quale si è preteso di far credere qualsiasi cosa, quando se n’è avuto il potere.
sacra_famiglia_small
La Sacra Famiglia con San Giovannino del Sodoma a Montepulciano
Klee_-_The_Golden_Fish_small
Valerio Magrelli ha pubblicato, nel 2006, una poesia dedicata alla prima e fondamentale forma di apprendimento: la lettura.
hockney_small
Qualche riflessione (non certo conclusiva, anzi…) sui troppi episodi di discriminazione e/o violenza che hanno coinvolto adolescenti in questi ultimi tempi. E sul difficile compito degli insegnanti che – forse (ma solo forse…) – potrebbero contribuire a prevenirli.
o.l.i.2_small
Capita, a Pavia, di imbattersi in un gioielliere che, sulla vetrina, ha affisso il prologo de Il signore degli anelli. “Geniale!”, vien da dire. Quando però, qualche metro più in là, l’occhio scappa su un passo tratto da La Bottega del Cioccolato, di Philibert Schogt, ben visibile sulla porta di una pasticceria, il dubbio che “qualcosa sia nell’aria” inizia a farsi strada.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it