I processi di accelerazione che stanno interessando la società mostrano una sempre maggiore commistione tra sfere di lavoro e non lavoro, soprattutto nell’ambito del lavoro cognitivo.
Come insegnare a scuola ad affrontare, immaginare, costruire la diversità e la complessità? Come cambia la lingua, e perché è così importante, in parallelo, la riflessione metalinguistica?