Mi piace leggere e stare sui social media: un ossimoro? Assolutamente no. Facebook, Instagram, Twitter, YouTube possono diventare ottimi alleati: ecco le tendenze social da cui trarre ispirazione per attività da affiancare alla classica scheda libro
Come destreggiarsi tra le mille web app per la didattica? E soprattutto, come e perché usarle? Ne parliamo con l'insegnante e formatore Andrea Maiello.
Dai gruppi generalisti a quelli tematici, abbiamo selezionato i gruppi più importanti, ciascuno corredato da una breve scheda identificativa. Buona navigazione!
Vincere la solitudine professionale, confrontarsi con altre esperienze, imparare tecniche nuove: sono alcune delle motivazioni che spiegano la presenza attiva delle e degli insegnanti nei gruppi Facebook.
Un progetto di alternanza scuola-lavoro per sperimentare l'intero processo di start up imprenditoriale. Per la serie Surfing, la scuola in rete, vi presentiamo Impresa in azione
«La lingua non è patrimonio di una singola disciplina ma è un elemento trasversale». Per la serie Surfing, la scuola in rete, vi presentiamo Lend, lingua nuova e didattica.