Ricerca #9

quadrato_loescher_02

L’Italia è notoriamente fra i Paesi 
europei meno impegnati nelle
 politiche di riconoscimento della
 parità di genere. Per questo è
 interessante scoprire cosa 
all’estero si fa su questi temi.

quadrato_loescher_02

Abbiamo chiesto a Dario Accolla 
di spiegarci come nasce, secondo lui, 
e a cosa mira la cosiddetta "
ideologia del gender".

quadrato_loescher_02

Di cosa parliamo quando parliamo di genere: il contributo dell’antropologia e delle scienze umane a un dibattito pubblico troppo spesso superficiale e impreciso.

quadrato_loescher_02

Lo psichiatra e psicoanalista Vittorio Lingiardi e l’opinione dell’AIP, Associazione Italiana di Psicologia: per non far confusione tra opinioni e studi scientifici.

quadrato_loescher_02

Se c'è un tema politicamente rischioso nella scuola di oggi, è quello a cui abbiamo dedicato questo numero della Ricerca: l’educazione di genere, la sessualità a scuola, la polemica sull'"ideologia" gender.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it