Skip to content

orientamento narrativo

concrete vitucci square
Le linee guida, il corso, il capolavoro, le voci delle e degli studenti.
Foto: Laclan Ross - Pexels
Un affondo nelle rappresentazioni di ragazzi e giovani rispetto a sé, ai modelli adulti e al futuro.
alice trono square
Il racconto di sé come pratica didattica dell’orientamento narrativo.
© Pict Rider. iStockphoto
Un progetto di ricerca si propone di mettere a disposizione delle scuole secondarie di primo e secondo grado dei kit per la didattica orientativa.
le storie siamo noi 23 square
Il 6 e 7 ottobre a Follonica si terrà la nona edizione di “Le storie siamo noi”, convegno biennale sull’orientamento narrativo.
neonarrow2 square
Riflessioni a partire da un seminario senese sulle nuove linee guida emanate dal Ministero.
LSSN21_circleSQUARE
Il 1° ottobre si apre l’ottava edizione del convegno “Le storie siamo noi”, due giorni di lezioni, storie e cantieri narrativi nell’area di archeologia industriale ex-Ilva di Follonica.
Tutte-le-ragazze_avantiSQUARE
Empowerment, femminismo, giornalismo, scuola, rappresentazione, stereotipi, democrazia, narrazioni, educazione, destino: la versione di Giada Letonja, studentessa.
storiefuturocontrollo_square
Il quarto libro della rassegna è Federico Batini, "Storie, futuro e controllo. Le narrazioni come strumento di costruzione del futuro", Napoli, Liguori, 2011 (collana “Empowerment. Formazione, orientamento e diritti civili”).
cielo_small
Gli oroscopi, sui giornali come a scuola, vanno ancora forte. Ma che dice Saturno se pesci e bilancia vogliono fare la stessa scuola, lo stesso lavoro?

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it