Skip to content

AI

philodiffusione square
L’opera d’arte nell’epoca della sua ghiblizzazione artificiale.
Cristianini sovrumano square
Di cosa parla l’ultimo libro di Nello Cristianini
agenda 25-26 square
Lœscher editore e La ricerca invitano studenti e docenti a scrivere insieme l’agenda del prossimo anno scolastico, dedicata all’intelligenza artificiale.
selfie picaso square
Come le intelligenze artificiali modificheranno la nostra idea di “stile” nelle arti visive.
AI LOGO square
Una scheda di lavoro in progress come punto di partenza per la formazione di insegnanti sull'utilizzo dell'assistenza artificiale in campo didattico.
versificatore square
Conversazioni imbarazzanti con presunte intelligenze artificiali e dove trovarle.
ben hur Charlton Heston William Wyler 1959SQUARE
Una serie di film. Ottava puntata della nostra rubrica di recensioni filosofiche.
ai-da-robot_square
Quale IA per l'educazione? Quali parametri per gestirla? Quale automazione è auspicabile, e in quali ambiti? Quali macchine, come sceglierle, chi le sorveglia?
quadrato_loescher_01
Un’indagine filosofica sull’essere umano, a metà strada tra animale e automa. Di Maurizio Ferraris.
metropolis-maria_robot_square
Donna, postumano e identità: dalla New Wave 
a oggi, narrazioni che indagano il rapporto 
tra corpo, tecnologia, immaginario, sé.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it