Skip to content

Normative

DL del 12 settembre 2013 n. 104

Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca.

Circolare Ministeriale n.8 del 6 marzo 2013

Indicazioni operative alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES).
La Circolare Ministeriale n.8 del 6 marzo 2013 contiene indicazioni operative a supporto e completamento della direttiva ministeriale del 27 dicembre 2012.

DM del 26 marzo 2013 n.209

Adozioni dei testi scolastici: a partire dall’anno scolastico 2014/2015 solo libri digitali o misti. Bloccati i prezzi di copertina. Ridotti i tetti di spesa fino al 30%

Direttiva del 27 dicembre 2012

Strumenti d’intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica.
In questa Direttiva vengono illustrati gli interventi proposti per i soggetti con Bisogni Educativi Speciali (BES) e si forniscono indicazioni organizzative anche sull’inclusione di quelli che non siano certificabili né con disabilità, né con DSA (Disturbi specifici dell’apprendimento), ma che presentano difficoltà di apprendimento dovute a svantaggio personale, familiare e socio-ambientale

Decreto attuativo 154/CU del 20 dicembre 2012

Apprendimento permanente: la Conferenza Unificata Stato, Regioni, Enti Locali ha sancito un’intesa con la quale si definiscono
le politiche nazionali di apprendimento permanente, a partire dalla centralità delle esperienze e del patrimonio culturale e professionale ovunque e comunque accumulato da ciascun soggetto.

Decreto attuativo 152/cu del 20 dicembre 2012

Orientamento: la conferenza unificata Stato, Regioni, Enti Locali ha stabilito che l’orientamento lungo tutto il corso della vita costituisce una dimensione irrinunciabile per l’apprendimento permanente capace di incidere sulla progettualità e sull’occupabilità della persona, pertanto viene sancita la necessità di un Piano Nazionale per l’Orientamento Permanente e la costituzione di un gruppo di lavoro che entro il giugno 2013 proponga azioni concrete e stabilisca i livelli di qualità e le prestazioni necessarie alla strutturazione di detto piano.

Decreto Legge del 17 dicembre 2012 n. 221

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del paese.

DL del 18 ottobre 2012 n. 179

Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese.

Spending Review del 31 luglio 2012

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, recante disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini.

CM del 9 febbraio 2012 n. 18

Adozione dei libri di testo per l’anno scolastico 2012/2013 – Indicazioni operative: “i libri di testo devono essere redatti in forma mista (parte cartacea e parte in formato digitale) ovvero debbono essere interamente scaricabili da internet. Pertanto, per l’anno scolastico 2012/2013 non possono più essere adottati né mantenuti in adozione testi scolastici esclusivamente cartacei”.

Cerca tra le normative

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it