Storia & Geografia

12_small
Colonia fenicia, rivale di Roma, città romana: una mostra che vale una visita. Con buona pace di Catone.
8_small
Patrimonio dell'Umanità per l'Unesco, i resti romani nell'indomita Britannia rimangono meta imprescindibile per un viaggio nella storia dell'impero e (anche) della scrittura.
29_small
Una riflessione sull’indebita e abusiva appropriazione di storia, lingua, letteratura dell’antica Roma da parte del fascismo e dei suoi risultati.
ANTEPRIMA STORIA square
Parlare di storia e bambini non è un divertissement ma una cosa seria, anzi, per uno storico, la più seria di tutte. Sul bel libro di Luisa Tasca.
clio-boulanger_small
La Storia è di nuovo nella prima prova dell’Esame di Stato. Sperando in tracce più fattibili, la vera notizia è un'altra: il Ministro intende intervenire per cambiare il modo in cui si insegna la disciplina. Stiamo a vedere.
1_small-2
Un volume di recente pubblicazione sul rapporto tra i Romani e il mondo alpino, in cui s'intrecciano storia, archeologia ed epigrafia: un tema di grande interesse non solo per gli addetti ai lavori.
7_small
Reportage dall'Iran: terza parte di un viaggio affascinante nello spazio e nella storia. Ultima tappa a Isfahan, “città ideale” di Abbas il Grande
2_small
Reportage dall'Iran: seconda parte di un viaggio affascinante nello spazio e nella storia. Tappa a Yazd, per parlare di zoroastrismo ieri e oggi.
ANTEPRIMA STORIA SQUARE

Reportage dall'Iran: prima parte di un viaggio affascinante nello spazio e nella storia, partendo dalla tomba di Ciro il Grande.

4_small
La storia di una formazione partigiana diventa anche storia di una terra, il Montenegro, e di una pagina dimenticata della guerra.