“Leggere non sopporta l’imperativo”. Così pare. L’invito di Pennac a considerare la lettura un piacere da trasmettere ai ragazzi di ogni età semplicemente liberandoli dall’obbligo di aprire libro è del 1992.
Sono abituata alle letture disturbanti. La sentenza che assolve i sei imputati dall’accusa di stupro di gruppo a Fortezza da Basso, però, rischia di essere troppo anche per me.
Non siamo tutti leader. Una scrittrice americana spiega perché bisogna prendere coscienza che gli introversi sono fra noi: capire come sono fatti è un buon punto di partenza per concepire l’attività didattica.
Nel nostro tempo l'insegnante è sempre più solo, dice Massimo Recalcati ne "L'ora di lezione". Lo legge per noi Gian Paolo Terravecchia.
La mommy di Baltimora trasformata in un meme ripetitivo e vuoto: perché ingoiamo le notizie e annesse opinioni senza digerirle.