Skip to content

Attualità

7_small
Reportage dall'Iran: terza parte di un viaggio affascinante nello spazio e nella storia. Ultima tappa a Isfahan, “città ideale” di Abbas il Grande
21_small

Qual è il filo che lega Brexit, il movimento dei gilet jaunes e le proteste dei contadini bengalesi? Perché crisi economica, bisogno di equità e cambiamento climatico sono parte di un unico problema, dice l'ambientalista indiana Sunita Narain.

2_small
Reportage dall'Iran: seconda parte di un viaggio affascinante nello spazio e nella storia. Tappa a Yazd, per parlare di zoroastrismo ieri e oggi.
30_small
Dall'ultimo numero de «La ricerca», "Pianeta scuola", cinque poesie raccontano lo stupore e la meraviglia, la curiosità e la solidarietà nel dialogo intimo con la natura.
17_small

La società sostenibile deve rinnovarsi continuamente e diventare una società circolare, analogamente alla sua economia, dice Segrè, presidente di Fondazione FICO e fondatore del Last Minute Market.

7_small
Il punto della situazione sullo stato di salute del nostro pianeta e sulle azioni per contrastare i cambiamenti climatici indotti dall’uomo.
ANTEPRIMA STORIA SQUARE

Reportage dall'Iran: prima parte di un viaggio affascinante nello spazio e nella storia, partendo dalla tomba di Ciro il Grande.

Children at a school in France have a huge globe which they can walk around on a spiral staircase.
È uscito il numero 16 de «La ricerca», dedicato interamente all’educazione alla responsabilità ambientale e allo sviluppo sostenibile.
dulle griet bruegel
Ecco le celebrazioni in corso del 2019 nel mondo della letteratura, della storia, della scienza e della musica, dall'Infinito di Leopardi a Woodstock, passando per la luna.
laocoon_small
In classe, giocarsi con sapienza qualche “cimelio” – libri, reperti autentici – si rivela spesso una carta vincente.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it