Skip to content

Attualità

24_small
Inchiesta su social network e i movimenti di estrema destra: chi sono, come si muovono e cosa vogliono, anche dai più giovani
3_small
Il libro Amano leggere, sanno scrivere di Golinelli e Minuto è una guida utile a insegnare italiano a norma di legge e a regola d’arte, con l’intento esplicito di formare persone che scrivono e leggono anche una volta uscite dalla scuola.
straniera_small
“La straniera” di Claudia Durastanti è l'ultimo consiglio di lettura di fine anno.
debate1_small
Caratteristiche, sviluppo, potenzialità e criticità del debate nell'intervista alla professoressa Filipponi, presidentessa dell'Accademia di Argomentazione e Debate del FVG.
62_small
Che cosa resta della storia nell’insegnamento scolastico e nella trasmissione pubblica della Shoah in Italia?
3_small-1
Le uscite in sala da non perdere e quelle invece assolutamente perdibili: consigli spassionati per buone visioni. E sì, c'è anche Star Wars: indovinate in quale lista.
Una possibile declinazione italiana del laboratorio di lettura e scrittura che arriva dall'America.
55_small

Intervista a Daniele Aristarco sul ruolo della scuola per tenere teso il filo tra le vecchie e le nuove generazioni: quel filo che rappresenta la nostra storia, per non perdere mai l’orientamento, non commettere vecchi e pericolosi errori.

7_small
Cosa succede quando mettete insieme in un laboratorio un gruppo di insegnanti, dei libri e il social Instagram? Ne vedete delle belle.
ANTEPRIMA STORIA square
Parlare di storia e bambini non è un divertissement ma una cosa seria, anzi, per uno storico, la più seria di tutte. Sul bel libro di Luisa Tasca.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it