Skip to content

Attualità

Federico Faruffini, Toletta antica, square
Fino al 27 giugno è possibile ammirare sessanta opere dello straordinario pittore dell’Ottocento italiano: alla Villa Borromeo d'Adda di Arcore
Lettore per microfiche (fonte InfoBloom)
I progetti di digitalizzazione dei periodici stanno sicuramente facilitando una parte del lavoro di ricerca, tanto più in periodi come questo.
Riccardo Guasco_square
L’avventura intellettuale, spirituale, poetica in cui Dante invita il lettore a seguirlo costituisce una novità assoluta, la più impensata e sconvolgente, rispetto alla tradizione letteraria di ogni tempo.
obiettivo_13
Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico è l’obiettivo 13 dell’Agenda 2030 dell’ONU.
green
Durante la guerra di Corea la minaccia di un nuovo conflitto spinse intellettuali, storici dell’arte e politici a sollecitare nuove misure difensive per il patrimonio artistico italiano.
Commedia_genova2_ulisse_square
Dante è un maestro severo e non accomodante. Lo racconta Gino Tellini ne «La ricerca» 20
Inferno_Canto_1_leopard_square
Oltre alla Bibbia, alla cultura classica e alla tradizione dei bestiari, nel poema dantesco emerge anche la lezione di Francesco d’Assisi.
polpo_mosaico_square
Su alcune recenti pubblicazioni, accademiche e non, intorno al tema delle fake news “storiche”.
piattaforme_videoconferenza_square
I sistemi informatici sono attori del processo educativo, nell’insegnamento e nell’apprendimento: conoscerli e sapere come agiscono su di noi è necessario per evitare di essere agiti in maniera inconsapevole.
cv_studente_square
Storia e limiti dell'attuale proposta di CV dello studente, alternative, riflessioni, suggerimenti.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it