Skip to content

Attualità

Un simpatico marziano, rigorosamente verde, viene inviato in missione sulla terra per esplorare l’arte contemporanea. Con la sua navicella spaziale atterra al MoMA di New York e aspetta fiducioso l’aiuto dei bambini per visitare il museo.
bouganville
Il fatto è che il primo libro Eugenides è uno di quelli a cui volentieri si accorda il beneficio dell’imperfezione, e che, come ogni opera che ottiene al suo personaggio un’aura mitica, deve fare i conti con la sua stessa ambiguità.
Le riflessioni a margine di un passo di Tito Livio (Ab Urbe condita, 1, 9), e lo stimolo proveniente da una nuova mostra aperta a Roma, suggeriscono riflessioni sul multiculturalismo e la multietnicità di ieri e di oggi.
logo ricerca verde
Una vita di canti e di racconti.
Dall’anno scolastico 2014-15 l’insegnamento CLIL (Content and Language Integrated Learning) sarà nella scuola italiana una realtà su larga scala. Vale la pena di cominciare a pensarci da adesso.
mf_small
I nomi epicèni (dal gr. epíkoinon "comune", sottinteso génos "genere"), o promiscui, sono nomi che hanno un’unica forma per il maschile e il femminile, indipendentemente dal sesso dell’essere animato a cui si riferiscono (il pesce, la volpe).
r_ricerca_logo_red
I migliori albi illustrati sul potere delle parole che ho letto ai miei bambini (0-6).
logo ricerca fucsia
Leggere Breece D'J Pancake e pensare a Kurt Cobain.
toptensandro_small
Una top ten dei libri che hanno cambiato il (mio) mondo? Non la so fare. Ho gettato il sasso e vorrei nascondere la mano, come diceva mia nonna.
Ovvero, della bellezza delle parole quotidiane.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it