Attualità

In principio fu la Bibbia: il primo testo a essere trasformato in concordanze, cioè in un elenco alfabetico di tutte le parole usate al suo interno, ciascuna accompagnata dall’indicazione dei luoghi in cui compare e da una lista di brevi contesti.
quadrato_loescher_01
Il modello “negoziale”: una tecnologia costruisce il proprio modello d’uso, e di conseguenza il proprio livello di penetrazione, in rapporto al senso operativo e al significato emotivo e culturale che concretamente ed effettivamente le assegnano utenti e consumatori.
scuola_atene_small
È appena uscito il libro, piacevole nella prosa e informato, di Alberto Gaiani, Insegnare concetti. La filosofia nella scuola di oggi.
art9_small
Articolo 9 della Costituzione: Progetto e Concorso nazionale. Cittadinanza attiva per la cultura, la ricerca, il paesaggio e il patrimonio storico e artistico.
libri_comodino_small1
I più belli? Dieci romanzi che mi ricordo, vuoi dire, la top ten? Da lettore, non da insegnante, ho capito: romanzi che mi sono piaciuti.
Le alluvioni che, in questo periodo, hanno sconvolto molte regioni d’Italia e duramente colpito la Maremma, non possono non richiamare alla mente la devastante alluvione di Firenze del 4 novembre 1966.
erasmo_small
Mai come in questo momento le scienze esatte e le scienze umane si sono interessate alle opere letterarie e filosofiche, considerate sempre più fondamentali per quanto hanno da insegnare agli uomini.
caffefilosofico_small
In Internet ci sono risorse nascoste, paradossalmente, per le dimensioni che hanno assunto i contenitori che le ospitano.
La Khan Academy è uno straordinario progetto di OER (Open Educational Resources) realizzato da Salman Khan, ingegnere americano di origini bengalesi, il quale nel 2006 ha iniziato a produrre video didattici, realizzati con una tecnica molto semplice.
treccani_small
Il portale dell’Enciclopedia Treccani offre in rete da alcuni anni il libero accesso alla versione digitale dei dizionari e delle enciclopedie pubblicati dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it