Skip to content

Attualità

r_ricerca_logo
L'articolo pubblicato su La ricerca ieri (a proposito delle ripercussioni dell'Agenda Digitale sulla scuola italiana) ha suscitato alcune riflessioni e stimolato un breve ma significativo scambio, che di seguito pubblichiamo.
r_ricerca1 square
Insegnare (bene) la storia dell’arte ci conviene.
Non vedevo l’ora di testarlo. Tanto che – per vederlo in azione - avevo deciso di indirizzare le mie richieste a Google.com e di privilegiare i risultati in inglese.
agenda1_small
Sedete al tavolo di un bar (o di un ristorante, o della vostra cucina...) con un/a insegnante. Chiacchierate del più e del meno per circa 20 minuti, poi, all'improvviso, buttate lì con nonchalance questa domanda: "e dell'agenda digitale? che mi dici?".
Etimologicamente il termine disagio risulta composto da dis-, prefisso con valore negativo, e da agio, sostantivo che attiene a una situazione di comodità, di benessere sia psicologico sia fisico.
logo ricerca fucsia
Con il web il modo di lavorare della redazione è profondamente cambiato, e spesso, guardando al passato, ci chiediamo come sia stato possibile fornire un prodotto dignitoso senza le migliaia di pagine di documenti e di immagini disponibili in rete.
silhouette1_small
10 libri sul piacere delle parole, da leggere con bambini di 6 anni e più.
Qualcuno forse ricorda il “Nonno multimediale”, ironico anticipatore televisivo delle fratture culturali tra le generazioni determinate in modo definitivo dalle tecnologie digitali.
Domenica 2 dicembre si è tenuto a Bologna il seminario Formazione storica ed educazione linguistica. Nuove coniugazioni organizzato dall’associazione Clio92, che da vent’anni si occupa di didattica della storia.
damele_compet_small
Il Ministro Profumo ha recentemente firmato il testo definitivo del Regolamento recante le indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it