Skip to content

Attualità

o.l.i.2_small
Capita, a Pavia, di imbattersi in un gioielliere che, sulla vetrina, ha affisso il prologo de Il signore degli anelli. “Geniale!”, vien da dire. Quando però, qualche metro più in là, l’occhio scappa su un passo tratto da La Bottega del Cioccolato, di Philibert Schogt, ben visibile sulla porta di una pasticceria, il dubbio che “qualcosa sia nell’aria” inizia a farsi strada.
Don-Ciotti1
È la scuola che c’è e che non si vede: fatta di uomini e donne che si spendono ogni giorno, nel silenzio, per restituire dignità e futuro alle persone.
Se la scuola dovesse, per sentirsi all’altezza, inseguire lo standard dell’informatizzazione della società in cui essa è inserita, combatterebbe una battaglia persa in partenza.
verdino
La questione è meno semplice di quanto sembra.
ANTEPRIMA SOCIETA SQUARE

La pace ha bisogno di cultura, ha bisogno di un pensiero, ha bisogno di solidità, di studio e di ricerca.

r_ricerca_logo_red
«Vorremmo, in una parola, che artisti e fabbricanti non tendessero tanto alla creazione di pregevoli oggetti di lusso, quanto allo studio di tipi di decorazione completa, adatti a tutte le case e a tutte le borse e massime alle più umili, in modo da promuovere un reale, efficace e completo rinnovamento dell’ambiente».
r_ricerca_logo_red

«Anch'io mi sono messo a gridare, ma nessuno mi stava ascoltando. Ho capito che dovevo gridare attraverso la pittura, e allora ho dipinto le nuvole come fossero cariche di sangue, ho fatto urlare i colori. Non mi riconoscete, ma quell'uomo sono io».

Qualche consiglio per affrontare la Seconda Prova d’Esame

Don Gallo: una persona e un sacerdote “scomodo”, come spesso vengono definiti quelli che credono alla verità e la testimoniano nella vita di ogni giorno.

dante_inf_small
Pur configurandosi come prima parte del maggior capolavoro della poesia italiana e pur collocandosi tra i più rilevanti prodotti della letteratura mondiale di tutte le epoche, l’Inferno di Dante Alighieri non ha certo beneficiato, ai suoi tempi, della risonanza mediale riservata in questi giorni all’analogo titolo di Dan Brown.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it