Skip to content

Attualità

quadrato_loescher_01

Manualità, imprenditorialità, creatività, problem solving. Le skills dell'artigiano: tra archetipi, cartoni animati, serie tv e moderne saghe irlandesi.

Per una riflessione sulla didattica dell’italiano scritto.
«L’antimafia non è ciò che diciamo ai nostri ragazzi, ma ciò che permettiamo loro di sperimentare».
Chi parla male, pensa male e vive male: la citatissima, lapidaria esclamazione di Nanni Moretti in Palombella Rossa sintetizza perfettamente il manifesto fondativo del Giscel, secondo cui non si può essere cittadini consapevoli e autonomi senza un’adeguata padronanza della lingua.
malala1_small
Le audaci parole della sedicenne pakistana Malala offrono l’occasione per fare il punto sull’agenda delle Nazioni Unite per assicurare l’accesso all’istruzione primaria universale obbligatoria e gratuita.
ANTEPRIMA FILOSOFIA SQUARE
Ci sono dispute in cui la vittoria non solo non è opportuna, ma va evitata accuratamente.
481px-Burning_of_Sodomites_small
I ragazzi desiderano possibilità, sentieri da poter imboccare e perlustrare. Sanno capire e sentire, sanno valutare. Possono avere fiducia piena solo nei confronti di adulti che abbiano fiducia in loro, in grado di accogliere i loro dubbi, mediare il loro disorientamento senza infingimenti, nominando le cose e proponendo, sulla base di principi condivisi, domande possibili e possibili risposte.

Note a margine di un recente libro, dove si propone l’identificazione della tomba del mitico re cretese.

Il rapporto OCSE lo ha detto con chiarezza: ci vorrebbero ancora 15 anni perché l’Italia per quanto riguarda la percentuale di distribuzione delle Lavagne Interattive Multimediali arrivasse al livello del Regno Unito.
topi_small
Sappiamo tutti quanto sia utile, soprattutto nel lavoro scolastico, l’uso di disegni, grafici, diagrammi, mappe e tabelle.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it