Attualità

La prima puntata delle videopillole di attualità sulle "parole online": dalla WebTv Loescher alla Ricerca.

LEGGI
lorenzo3_small
#altrinoi #primepenne
"Essere scrittori" non significa necessariamente essere grandi scrittori. Per questo occorre avere un'idea della letteratura e del suo ruolo nel mondo.
Non accade spesso di incontrare grandi scrittori. Quando succede, però, ci si sente fortunati e gratificati. Soprattutto se il "grande" ha 15 anni. LEGGI
Sammy_3
#altrinoi 
“Credo sia vitale far capire che nella diversità sta la crescita e nella differenza la bellezza”. Me lo ha scritto Sammy Basso, un ragazzo di 18 anni che vive a Tezze sul Brenta, in provincia di Vicenza, quando gli ho chiesto se voleva raccontarci la sua esperienza scolastica. LEGGI
Assenze e presenze, e arbitrarietà delle stesse: cosa si può scoprire semplicemente "sfogliando" il registro elettronico come girando per i padiglioni del Salone del libro di Torino. LEGGI
QUad_10_cover_small1
Ci sforziamo di essere al servizio della scuola che c’è, di fare al meglio il nostro mestiere. E fare al meglio, in questo come in tutti i casi che ci riguardano, significa capire. Ecco perché ci è piaciuto l’articolo di Marina Boscaino. Ecco perché siamo davvero lieti di presentare il Quaderno #10 dedicato all’Invalsi. LEGGI
crimea1_small
Mentre l’Ucraina sta inesorabilmente precipitando nella guerra civile, nuovi problemi si pongono anche per il suo patrimonio archeologico, già da tempo sotto assedio. Sono problemi anche di tipo diplomatico: a chi restituire i preziosi reperti provenienti dai musei della Crimea, attualmente in mostra in Olanda? LEGGI
La tesina, peraltro non d’obbligo, è una splendida opportunità, per lo più mancata da docenti e studenti. Lo studente ha modo di “staccarsi dal manuale”, di svolgere primi passi di autonomia intellettuale, sostenuti e guidati, ma indipendenti nell’origine e nel fattivo sviluppo, a partire da scelte tematiche personali. LEGGI

In fila alle poste, mattina presto, una fastidiosa congiuntivite acuta mi costringe a una benda sull’occhio destro. Fatico in questi giorni: la mancanza della visione binoculare sembra nulla finché non si sperimenta per giornate intere. Sono nervoso.

LEGGI

#altrinoi – Una prospettiva di lettura della tragedia sofoclea. E quale “mostro” più orribile dell’Edipo sofocleo poteva partorire la mente umana? Assassino, pur se inconsapevole, di suo padre, ne prese il posto sul trono di Tebe e nel talamo nuziale, dove giacque con la madre Giocasta. Da lei ebbe quattro figli-fratelli, tutti egualmente sventurati, marchiati a fuoco dalla colpa oggettiva compiuta dal padre.

LEGGI

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it