Skip to content

Attualità

montecr1_small
Il conte di Montecristo per lettori suscettibili: come vestire i panni di Edmond Dantès e delle sue numerose incarnazioni e farla franca. Istruzioni per l'uso.
verdino
Un dibattito pubblico a Napoli dedicato alla letteratura italiana tra ultimo triennio e università: stato dell'arte, temi, proposte, riflessioni.

Cambiare o no il format della versione di latino o greco all'esame di stato? Le opinioni di Bettini, Mastrocola e del nostro Reali.

aula_small
Ostendere, ostentare, ostracizzare. Fenomenologia del mostrare sociale.
8mezzo_small
«Povero aldilà, grande aldilà di luce e plastica». Lo sguardo di Zanzotto sul cinema e il rapporto con Fellini e "altri rari"
viziodiforma_small
Se vi piace la scrittura di Pynchon, se siete appassionati di romanzi hard boiled e di cinema nero americano e amate come un fratello Jeffrey Lebowski, questo è il vostro film!
C’è stato un tempo in cui la difficile storia della valutazione ha previsto alcuni aggettivi, da tempo caduti in disgrazia, ma che pure tracciavano una strada, purtroppo contraria a quella che si sta percorrendo: descrittiva e formativa.
ruozzi1_small
La narrazione della scuola come narrazione sociale, topos letterario, antologia viva. Presentazione del QdR / 2 al TFA di Parma.
batini_small
Una scuola da ripensare: la difficoltà dell’Istruzione Tecnica, della formazione professionale, dell’Istruzione degli Adulti.
numero_zero_small
Una recensione a Numero Zero, l'ultimo romanzo di Umberto Eco.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it