Skip to content

Attualità

logo ricerca verde
 “Emotions, Normativity and Social Life”: cosa succede alla Spring School of Philosophy.
montagne1_small
L'ultimo film di Jia Zhang-Ke racconta un triangolo amoroso e la Cina in trasformazione, tra tradizione e il sogno del capitalismo
«La lingua non è patrimonio di una singola disciplina ma è un elemento trasversale». Per la serie Surfing, la scuola in rete, vi presentiamo Lend, lingua nuova e didattica.
leviatano_small
La democrazia, coi suoi controlli incrociati e i suoi meccanismi dialettici, è la forma di governo che allontana la paura dal politico.
silenzio1_small
Ci sono libri non finiti che hanno in sé la forza evocativa del capolavoro e la misteriosa ambiguità dell’incompletezza. Tra questi c’è sicuramente "Il silenzio" di Biamonti.
mona_lisa1_small
Se i musei non esponessero i cartelli “vietato toccare”, molto probabilmente toccheremmo tutto. Abbiamo letto il libro “Per un’estetica della tattilità. Ma esistono davvero arti visive?” di Aldo Grassini.

...che non sono e che non fanno: i Neet. O no? Un libro che racconta (e aiuta) i ragazzi fuori dalle etichette.

tesine_small1
Uno scambio corretto ed efficace di email e di file tra studente e docente non è impossibile. Vediamo come.
fborselli_small
Me ne andavo da Grosseto, la Grosseto siccitosa e umida allo stesso tempo / Me ne andavo da Grosseto, la Grosseto sonnacchiosa
40 anni 
dalle Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica: quale l'eredità?

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it