Skip to content

Attualità

schiavo_morente

La consapevolezza culturale e linguistica contro sessismo e discriminazione. Una conversazione con Franco Buffoni.

A woman at work in a typing chair at the Business Efficiency Exhibition.
E allora? Come dev’essere il libro di testo oggi? E come dovrà essere nel prossimo futuro? È a queste domande che tentiamo ogni giorno di dare una risposta con il nostro lavoro editoriale e con questo numero de La ricerca.
nypl_small
Invito al viaggio: seduti in poltrona, grazie alla Digital Colleciton della New York Public Library.
KnightofCups02_small
Malik lo si ama o lo si odia. È in sala in questi giorni con un film ancora più estremo del solito, fuori dai territori consueti del cinema: un universo espressivo intenso e straniante.
bouganville
Una nuova rubrica di racconti, in cui i lettori sono i protagonisti - intorno ai libri.
Paolo_Cognetti_small
Mentre il romanzo di Cognetti raggiungeva le librerie lavoravo in classe sul racconto Ferro da Il sistema periodico di Primo Levi, e le due voci, i personaggi dell’uno e dell’altro testo si illuminavano a vicenda. Accostamento azzardato?
bassani1_small
Una recensione alla piccola e preziosa mostra all'Archiginnasio, fino al 18 dicembre.

Che cosa è veramente “inaccettabile” quando parliamo di elezioni? Alcune riflessioni dopo il voto per la presidenza USA.

bugiani2_small
Una delle più originali e solide iniziative editoriali del Novecento italiano: alla scoperta dell'architettura dell'opera e dell'idea di arte ad essa connessa.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it