Skip to content

Attualità

Atlas_Monde_Mundus_Mundaneum_small
Come si immaginavano il futuro del libro, della conoscenza e della sua trasmissione agli inizi del '900? Alla scoperta della Google di carta di Otlet e del museo di archeologia della conoscenza.
Ana_Opalic4_small
Il Museum of Broken Relationships raccoglie oggetti che provengono da relazioni finite e li espone in giro per il mondo.
Allied_small
Aridatece Casablanca, quello vero!
ritrattopetrarca_small
Perché leggere il recente volume di Francisco Rico dedicato al "giorno che non passa inosservato" del poeta del "Canzoniere".
logo ricerca verde
Priest e lo scandalo della contraddizione: alla scoperta di un autore poco conosciuto in Italia.
Salesman
Tra i film in uscita nei primi giorni del nuovo anno, assolutamente da non perdere è Il cliente di Asghar Farhadi: vero antidoto contro l'idiozia dei cinepanettoni.

Una piccola protagonista della Grande Guerra: piccola, per dimensioni e per importanza rispetto ai grandi eventi di quegli anni, ma destinata a rivoluzionare il modo di scrivere di intere generazioni.

math_small
La matematica è la prima fra le scienze esatte, ma i testi scolastici in Cina, Corea e Giappone la spiegano con un approccio didattico molto diverso da quello occidentale.
Pubblichiamo alcuni estratti di una ricerca comparativa a livello mondiale sulle norme che regolano la produzione, il controllo statale e la distribuzione dei libri di testo.
11 September
Cosa imparano gli alunni di tutto il mondo sull’attentato alle Torri Gemelle e sulle sue conseguenze? Un’inchiesta del «The New York Times» dimostra che in ogni Paese i testi propongono narrazioni differenti, ma anche che tutti tendono alla reticenza.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it