Le lunghe passeggiate che una figlia ormai matura e un’anziana madre fanno per New York sono la cornice di un bel memoir, che racconta il meno neutrale e semplice dei rapporti.
Concorso docenti 2016, prova di italiano: alcune riflessioni sul quesito ministeriale, sugli strumenti del docente, sul guidare la lettura e sul costruire competenze.
Miglior film drammatico ai Golden Globe e candidato a 8 premi Oscar, «Moonlight» di Barry Jenkins è un film di straordinaria sensibilità e intensità emotiva, che scava nel rapporto tra un individuo e l’ambiente che lo circonda.
Una ricca mostra celebra il più importante artista del suo tempo, e il più profondo interprete di quella sensibilità che definiamo solitamente “barocca”.
Una bella mostra ad Alba traccia con poche sapienti “pennellate” l’itinerario estetico-esistenziale che trasforma il Balla ancora naturalista in uno dei campioni della rivoluzione futurista.
Ne «La letteratura al tempo di Adriano Olivetti» Giuseppe Lupo prova a tracciare il profilo complesso e irrisolto dell’ingegnere visionario e a raccontare il suo sogno di capitalismo umano.