Skip to content

Attualità

intersezioni
Contemporaneità e memoria negli spazi di Pirelli Hangar Bicocca.
IlViaggio_02_small
Due ambientazioni antitetiche, l'abitacolo di un'auto e i boschi scozzesi, fanno da sfondo a un film sul potere del viaggio e sull'inganno del cinema e della politica.
teatro2_small

Che cosa è successo alla premiazione di “Ma c’è un emoticon per il terremoto?” degli alunni della scuola superiore di Norcia, che hanno messo in scena i messaggi WhatsApp scambiati durante il terremoto del 2016.

pagina-profilo-gruppo-facebook
Vincere la solitudine professionale, confrontarsi con altre esperienze, imparare tecniche nuove: sono alcune delle motivazioni che spiegano la presenza attiva delle e degli insegnanti nei gruppi Facebook.
r_ricerca1 square
Due nuovi ritratti di lettori dalla nostra rubrica di racconti.
7_small
Ancora Grecia "fuori stagione", dove, con la luce giusta e senza la calca estiva, si può ritrovare la firma di Byron sulle bianche colonne di capo Sunio.
RD17_01_small
Si è appena conclusa la due giorni delle Romanae Disputationes, il Concorso nazionale di filosofia per saggi, video e dibattiti. L’edizione del Concorso quest’anno era dedicata al tema della tecnologia.
vasetti_small

Il sistema metrico vide una prima diffusione con l’avanzare delle truppe napoleoniche, ma le antiche misure non sono mai scomparse del tutto.

Elle_04_small
L’ultimo film di Paul Verhoeven appartiene a un cinema eticamente scomodo, psicologicamente disturbante, brutalmente sincero, di fronte al quale non si può restare indifferenti.

Esiste un divario delle aree rurali fragili in termini di istruzione, formazione permanente e manifestazioni artistiche? A Rovigo un convegno conclusosi ieri ha provato a rispondere a questa e altre domande.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it