Skip to content

Attualità

Donati_small
Ci sono studiosi che si identificano con una disciplina, e discipline che si identificano con alcuni studiosi. Questo è il caso di Donati e dell’epigrafia latina.
agenda18-19small
Sui maestri e sullo scrivere. Dall'agenda 2018-2019.
filomagico_small
Storie per accendere l’immaginario: Filo magico di Jon Klassen e Marc Barnett.
if_banner_small
Nuove tecnologie e nuovi media: per essere protagonisti dei cambiamenti e non passivi spettatori, appuntamento all’Internet Festival 2018.

Anche quest'anno siamo andati a Biella a seguire il convegno dedicato alle professioni sanitarie e socio-educative: quest'anno il tema era la complessità.

rausa_small
Dialogo con Elena Rausa, autrice di “Ognuno riconosce i suoi”, appena uscito per Neri Pozza.
RitrattoLeopardi_small
Uno studio internazionale dice che le piante, in realtà, "soffrono". Colpa degli aminoacidi, pare. Dov'è che l'avevamo già sentita, questa storia?
poulomi
Chhaupadi, marginalizzazione delle vedove, spose bambine: la normalizzazione della violenza sulle donne nel lavoro della fotografa indiana Poulomi Basu.
fiori2_small
In occasione della Giornata Europea delle Lingue, leggiamo la descrizione della “competenza multilinguistica”, una delle nuove competenze chiave per l’apprendimento permanente.
AffareFamiglia_small
Vincitore della Palma d’Oro a Cannes, arriva finalmente sugli schermi italiani l’ultimo film del maestro del cinema giapponese contemporaneo Kore’Eda Hirokazu.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it