Skip to content

Letteratura

nonstudio_small
Non studio, non lavoro, non guardo la tv. A Firenze il 27 e 28 ottobre la V edizione del convegno "Le storie siamo noi", dedicato al problema di neet e dropout. Anche quest'anno La ricerca è media partner.
CATTIVI_small
Cattivi, di Maurizio Torchio: tra romanzo e memoir, la voce di un carcerato condannato a ‘un fine pena mai’.
quadrato_loescher_01
Un saggio intorno a una parola: teoria estetica e letteraria della lacuna.
Garibaldini_small
Otto "Racconti partigiani" dedicati "Ai condannati all’oblio della Resistenza italiana”.
montecg_small
Il conte di Montecristo per lettori suscettibili: come vestire i panni di Edmond Dantès e delle sue numerose incarnazioni e farla franca. Quinta puntata: io sono un altro.
ann_small1
Un libro che è una raccolta di effemeridi: tavole di valori in cui a essere misurate sono le vicende individuali, in base alla prossimità e comparabilità con il fluire della Storia.
sant_small
Evelina Santangelo, già autrice di numerosi romanzi e racconti, con "Non va sempre così" ci regala una storia di speranza.
qdr_01_g
Una bella lettura della Piccola ecologia degli studi letterari di Schaeffer apparsa sull'ultimo numero della rivista «Per Leggere».

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it