Letteratura

quadrato_loescher_01
Un saggio intorno a una parola: teoria estetica e letteraria della lacuna.
Garibaldini_small
Otto "Racconti partigiani" dedicati "Ai condannati all’oblio della Resistenza italiana”.
montecg_small
Il conte di Montecristo per lettori suscettibili: come vestire i panni di Edmond Dantès e delle sue numerose incarnazioni e farla franca. Quinta puntata: io sono un altro.
ann_small1
Un libro che è una raccolta di effemeridi: tavole di valori in cui a essere misurate sono le vicende individuali, in base alla prossimità e comparabilità con il fluire della Storia.
sant_small
Evelina Santangelo, già autrice di numerosi romanzi e racconti, con "Non va sempre così" ci regala una storia di speranza.
qdr_01_g
Una bella lettura della Piccola ecologia degli studi letterari di Schaeffer apparsa sull'ultimo numero della rivista «Per Leggere».
Iggy_Ungaretti_small
Ventuno liriche di poeti scozzesi scritte in risposta a ventuno testi dell'Allegria ungarettiana, il tutto corredato da altrettante immagini di importanti opere d'arte contemporanea. Recensione di un volume luminoso.
monete_small
Il conte di Montecristo per lettori suscettibili: come vestire i panni di Edmond Dantès e delle sue numerose incarnazioni e farla franca. Quarta puntata: il tesoro: una risorsa o un problema?
ces1_small-1
E dunque: nel fine settimana si vuol vedere "Il racconto dei racconti". Apro una copia di redazione de "Il materiale e l'immaginario" di Ceserani e De Federicis, ed. blu, vol. 3. Quello che avevo al liceo. E inizio a leggere.