Skip to content

Cinema

j-edgar-poster-01_small
“E se avessi sbagliato tutto?”. Chissà quante volte è accaduto, a ciascuno di noi, di porci un interrogativo di questo genere. Quante volte, ripensando ad alcune scelte compiute in passato, siamo stati assaliti dal dubbio di avere intrapreso la strada meno opportuna o meno vantaggiosa.
piet_small
Autore massimamente controverso, spesso aspramente criticato in patria, e insieme osannato in Europa, Kim Ki-duk ci ha ormai abituato alle sue provocazioni.
Come in Polonia, durante gli anni del regime comunista le locandine dei film western americani divennero oggetto di un sottile scontro ideologico.
ANTEPRIMA CINEMA square
La guerra ai civili nel Novecento tra storiografia e immagine audiovisiva. Una proposta per un percorso didattico.
ANTEPRIMA CINEMA square
Un film può essere uno strumento utile per approfondire una vicenda storica. Ma spesso è esso stesso un documento, una fonte, un agente di storia.
pag37_a
Lo sforzo per far emergere dalle opere cinematografiche il “pensiero” che esse custodiscono si è ormai affrancato da ogni necessità di giustificazione.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it