Skip to content

Autore

Sara Urbani

Laureata in scienze naturali con un master in comunicazione della scienza, ha lavorato per la casa editrice Zanichelli. Scrive anche per Odòs – libreria editrice e per i magazine online La Falla e Meridiano 13.

ebook_IAsquare
I risultati di lavoro di una rete di 55 scuole del Friuli Venezia Giulia.
r_ricerca1 square
Dopo 15 anni di discussioni, una commissione di geologi ha decretato che l’epoca in cui viviamo è ancora l’Olocene, ma il dibattito resta più aperto che mai.
2 lange migrant mother square
Al Museo Civico di Bassano del Grappa, fino al 4 febbraio, 200 scatti di una delle più grandi fotografe del Novecento.
Orsi_Ferraris prime square
Un libro appena uscito racconta dieci storie di scienziate che con il loro lavoro hanno ampliato le nostre conoscenze sull’ambiente.
anonimo_square
Una mostra a Ca’ Corner della Regina invita chi la visita a riflettere sui significati del tempo meteorologico grazie a diverse opere d’arte antica, moderna e contemporanea.
Diga_ertoSQUARE
La sera del 9 ottobre il progetto site-specific chiamato VajontS-23 con nuova versione del testo di Marco Paolini verrà letta contemporaneamente in oltre 150 luoghi in Italia e non solo.
ildegarda-raffigurata-su-una-vetrata-dellabbazia-di-eibingen_SQUARE
Una figura straordinaria spicca nel panorama medievale: Ildegarda di Bingen, mistica, teologa, compositrice e proto-scienziata.
Oppenheimer
C’è grande attesa per il film di Christopher Nolan uscito oggi nelle sale italiane: alcune (amare) riflessioni.
ambra_square
Il ruolo della preziosa resina fossile nella storia, nelle scienze e nell’arte.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it