La poetica di Escher nasce dal dialogo stretto con la filosofia e la scienza contemporanee. Un’introduzione propedeutica a un percorso interdisciplinare.
È possibile aprire l’insegnamento della filosofia alla domanda di competenze spendibili nella società della conoscenza senza annacquarne la struttura concettuale o svilirne la sua identità culturale?
Quale scuola dopo l’emergenza? Un docente propone le coordinate di un nuovo modello d’insegnamento e della “nuova alleanza” tra pedagogia e rivoluzione digitale.