Skip to content

Autore

Mauro Reali

Docente di Liceo, Dottore di Ricerca in Storia Antica, è autore di testi Loescher di Letteratura Latina e di Storia. Le sue ricerche scientifiche, realizzate presso l’Università degli Studi di Milano, riguardano l’Epigrafia latina e la Storia romana. È giornalista pubblicista e Direttore responsabile de «La ricerca».

bellotto
Nipote e zio in mostra alle Gallerie d'Italia fino al 5 marzo: "lo stupore e la luce" dei maestri del vedutismo.
esame_maturit_1965_small-1
Prima Prova scritta: novità in arrivo. Un commento di Mauro Reali.
palmira_distrutta_small
Una tavola rotonda dedicata a Palmira, recentemente oggetto di nuove distruzioni da parte dell'Isis, durante la Notte nazionale del Liceo Classico al "Banfi" di Vimercate.
ritrattopetrarca_small
Perché leggere il recente volume di Francisco Rico dedicato al "giorno che non passa inosservato" del poeta del "Canzoniere".
1_small
La vita quotidiana nell'epoca Edo, tra vedute del Fuji e di quartieri affollati, e la natura sempre viva e presente e cangiante.
2_small
Mostre per le feste: perché visitare la mostra su Ippolito Caffi, emozionante pittore ottocentesco, al Museo Correr di Venezia.
1_small-8
Vincitore della guerra di Troia, vecchio rispettabile e amante del lusso: un ritratto tra mito e archeologia.
3_small-2
Vita, storia e passioni di uno dei più riusciti personaggi manzoniani, con un approfondimento sul ruolo storico-sociale della monacazione: alla Reggia di Monza fino a febbraio.
2_small-2
Insieme a musei, università, enti e soprintendenze per l'educazione allo studio, tutela, fruizione, divulgazione dei Beni Culturali: vi racconto che succede nel mio liceo.
dionigi_small2
Dopo Gardini, leggiamo "Il presente non basta. La lezione del latino", di Ivano Dionigi.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it