Skip to content

Autore

Mauro Reali

Docente di Liceo, Dottore di Ricerca in Storia Antica, è autore di testi Loescher di Letteratura Latina e di Storia. Le sue ricerche scientifiche, realizzate presso l’Università degli Studi di Milano, riguardano l’Epigrafia latina e la Storia romana. È giornalista pubblicista e Direttore responsabile de «La ricerca».

ANTEPRIMA STORIA SQUARE

Reportage dall'Iran: prima parte di un viaggio affascinante nello spazio e nella storia, partendo dalla tomba di Ciro il Grande.

laocoon_small
In classe, giocarsi con sapienza qualche “cimelio” – libri, reperti autentici – si rivela spesso una carta vincente.
5_small
Meravigliosa Atene: lasciatevi accompagnare in una passeggiata al Ceramico, nell’antico quartiere dei vasai, appena fuori le mura: luogo silenzioso in cui è facile dialogare con Platone.
armoniose
Gli amanti della grande pittura non possono perdere la mostra a Palazzo Reale di Milano, che ricostruisce l’ambiente artistico e culturale dei tempi di Bonaparte e ripercorre il percorso artistico di Ingres.
1_small-3
A questi imperatori e alla loro epoca è dedicata un’interessante mostra a Roma fino al prossimo 25 agosto, dal titolo Roma Universalis. L’impero e la dinastia venuta dall’Africa.
r_ricerca_logo_red
L’alchimista dell'arte, che trasformava la materia fotografica e la realtà facendola rinascere e virare verso una nuova riconoscibilità: in una mostra imperdibile, tra Marilyn, Mao e altri miti d'oggi.
fotunato
Geniale e spregiudicato, aperto a ogni forma di modernità e sperimentalismo: 90 opere del Depero pubblicitario, fino al 31 marzo.
3_small
A Piacenza una mostra ripercorre l’epopea del grande condottiero cartaginese Annibale, il nemico più pericoloso che la Repubblica Romana abbia mai affrontato.
1_small-3
La neve e la sua rimozione; i musei e le loro code; i cappotti e le loro contromarche: viaggio nella capitale russa, tra passato – recente e meno – e presente.
caracalla_small
Del perché, invece dei grandi valori trasmessi dal mondo classico, abbiamo cercato nell’antichità le pezze d’appoggio per costruire identità politiche, nazionali e perfino razziali.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it