Skip to content

Autore

Elena Rausa

Docente di Lettere nei Licei e Dottoressa di Ricerca in Italianistica. Ha pubblicato tre romanzi: “Le invisibili” (Neri Pozza, 2024), “Ognuno riconosce i suoi” (Neri Pozza, 2018), “Marta nella corrente” (Neri Pozza, 2014).

terranova_small
Una narrazione allo stesso tempo antica e contemporanea, un libro sul potere magico della scrittura.
straniera_small-1
Un memoir che si fa riflessione sulla lingua, sguardo antropologico sulla diversità, rappresentazione di una geografia degli affetti. Un romanzo d’amore, insomma.
alajmo_estate78_small
Invito alla lettura del nuovo romanzo dello scrittore palermitano, “L’estate del ‘78”.
ginz2
Sandra Petrignani firma La corsara, ritratto appassionato in cui spicca la Ginzburg polemista, e la parlamentare che più che intellettuale prestata alla politica fu libera pensatrice.
malaguti_small
Due saggi e un romanzo per esplorare l'esperienza italiana nella Grande Guerra.
Demoni-e-la-pasta-sfoglia_small
Appena usciti, I demoni e la pasta sfoglia e Leggenda privata: autobiografia letteraria e autobiografia privata di un autore straordinario.
intersezioni
Contemporaneità e memoria negli spazi di Pirelli Hangar Bicocca.
olivetti_small
Ne «La letteratura al tempo di Adriano Olivetti» Giuseppe Lupo prova a tracciare il profilo complesso e irrisolto dell’ingegnere visionario e a raccontare il suo sogno di capitalismo umano.
Paolo_Cognetti_small
Mentre il romanzo di Cognetti raggiungeva le librerie lavoravo in classe sul racconto Ferro da Il sistema periodico di Primo Levi, e le due voci, i personaggi dell’uno e dell’altro testo si illuminavano a vicenda. Accostamento azzardato?
ernaux_small
Senza parole l’onda immensa di ogni ricordo e di tutte le infinite possibilità non lascerebbe altre vie di scampo che la morte o l’oblio. Riflessioni tra il Borges di Funes o della memoria e L’altra figlia di Annie Ernaux.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it