Skip to content

Autore

Marco Guastavigna

Insegnante nella scuola secondaria di secondo grado e formatore. Tiene traccia della sua attività intellettuale in www.noiosito.it.

Cristianini sovrumano square
Di cosa parla l’ultimo libro di Nello Cristianini
ANTEPRIMA scienza tech square
Parliamo di intelligenza artificiale generativa, ma parliamone davvero. E bene.
classe futuro distopica 1 square
Considerazioni, puntualizzazioni e avvertimenti per allargare e problematizzare l’approccio più diffuso agli LLM in campo educativo.
cristianini machina sapiens square
Dopo “La scorciatoia”, Nello Cristianini ci presenta un’altra opera intellettuale davvero importante.
green
Non solo ChatGPT: perché è importante conoscere gli assistenti artificiali e ragionare su un loro utilizzo professionale ragionevole e significativo.
Quali sono le risorse su cui può contare chi vuole scrivere su supporto e con strumenti digitali? Quali le implicazioni cognitive e culturali di una scelta in direzione del “digitale”?
E se scoprissimo che gli strumenti 
e le tecniche che usiamo per i BES sono validi per tutti?
scrivere_small
Ogni programma di word processing è in larga misura un ambiente di facilitazione della“scrittura”. Meno noti sono altri strumenti, alcuni interni e altri esterni rispetto ai principali software commerciali e opensource.
basket_small
Davvero bisogna scegliere tra scuola e sport a livello agonistico? Perché? Di cosa hanno bisogno gli studenti e le studentesse atleti?
pink
A ciascuno la sua battaglia. Mentre nelle piazze e nell'aula della Camera dei Deputati infuria la "buona scuola", in sala insegnanti si affrontano per l'ennesima volta le insidie delle tecnologie digitali.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it