Skip to content

Autore

Riccardo Bruscagli

è Professore Emerito di Letteratura Italiana presso l’Università di Firenze. Allievo di Lanfranco Caretti, a Firenze ha svolto tutta la sua carriera, ricoprendo anche varie cariche di governo (Direttore della SSIS Toscana, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia). I suoi studi, dopo un esordio ottocentesco (sulle lettere di Carducci), si sono rivolti soprattutto alla letteratura del Rinascimento: poema cavalleresco (Boiardo, Ariosto, Tasso), novellistica (Lasca, Bandello, Giraldi) teatro, Machiavelli. Più di recente si è accostato agli studi Danteschi, con vari saggi e un nuovo commento alla Divina Commedia (2011, 2021).

cortometraggio Dante per nostra fortuna Finazzer Flory_SQUARE
Fu davvero esilio?  O non piuttosto, alla fine, una scelta di preservare la propria integrità?
sonetto
Mondo accademico e scuola si confrontano al telefono: saper scrivere un sonetto è competenza? E c’è differenza tra abilità e competenze?
18_small
La distanza linguistica tra noi contemporanei e i classici della letteratura può essere fonte di sorprendenti scoperte e di avventure tragicomiche.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it