I compiti per le vacanze sono uno dei prodotti della scuola tra i più temuti e odiati, quando anche non contestati. Se sono vacanze, perché fare i compiti?
I bianchi poveri perché sfortunati, i neri perché colpevoli: ecco cosa raccontavano le immagini nei manuali di economia più adottati nelle Università americane del 2002.
Frida Kahlo ha utilizzato la cultura materiale per costruire la propria identità - e la cultura materiale, in cambio, l’ha resa un marchio di culto del merchandising universale.
Senza parole l’onda immensa di ogni ricordo e di tutte le infinite possibilità non lascerebbe altre vie di scampo che la morte o l’oblio. Riflessioni tra il Borges di Funes o della memoria e L’altra figlia di Annie Ernaux.
Da Raffaello a Leopardi, da Pericle Fazzini a Franco Scataglini, le Marche sono da sempre terra dove arte e letteratura si esprimono con altissimi risultati. Ancor oggi molte tra le migliori voci della poesia italiana provengono da quelle contrade: Cristina Babino ne ha raccolte alcune chiedendo loro di confrontarsi, in prosa, con opere d'arte legate al territorio.