Il recente intervento di Settis su un presunto predominio attuale del “come” insegnare a scapito del “cosa” ha un grosso difetto di fondo: non è informato dei fatti e dei dati a disposizione, dicono due docenti universitari.
Gran finale del concorso di filosofia, che ha visto la partecipazione di più di 850 tra docenti e studenti provenienti da tutta Italia. Un resoconto della due giorni finale e tutti i vincitori.
In sala il film di Susanna Nicchiarelli, una toccante biografia dell’ultimo periodo della vita artistica di Nico, al secolo Christa Päffgen, musa di Andy Warhol e Lou Reed, icona del panorama rock della fine degli anni ’60.
Cosa è diventato oggi l’essere padre e madre? Bisogna diventare esperti dei differenti stili genitoriali, e poi educatori, terapisti, nutrizionisti, avvocati e guide spirituali. Un estratto dall'ultimo libro di Francesca Nicola.
Devo dire che non è facile dire cosa sia davvero la Casa de Pilatos di Siviglia: una specie di Castello di Atlante dal quale non si vorrebbe più uscire.
Alcune suggestioni tratte dalla lettura dell’ultimo saggio su Roberto Bazlen di Cristina Battocletti, uscito lo scorso anno per i tipi de La nave di Teseo.