Un po' in tutta Italia si sono svolti i Percorsi Abilitanti Speciali (PAS): si tratta di corsi di formazione divisi in diversi moduli, al termine di ciascuno dei quali “l'abilitando” sostiene un esame, orale e scritto. Tra le attività previste per l'esame vi era la realizzazione di un eBook, da commentare in sede di prova finale.
Il lavoro minorile in America Latina coinvolge milioni di ragazzi: molti giovani lavoratori non hanno altro mezzo per vivere e chiedono quindi che sia loro riconosciuto il diritto al lavoro.
Non è solo per rispetto dei diritti del traduttore che il nome di quest’ultimo dovrebbe sempre comparire accanto a quello dell’autore di un’opera letteraria, soprattutto nelle antologie scolastiche. Dovrebbe sempre essere evidente, infatti, quando siamo in presenza di un testo tradotto e, quindi, di un duplice lavoro creativo, messo in atto da due diversi “autori” in due momenti diversi della storia.
Come ogni anno, Giffoni si appresta a diventare il palcoscenico mondiale del cinema per ragazzi. Dal 18 al 27 luglio, la cittadina campana, che ha ormai legato indissolubilmente il suo nome alla settima arte, ospiterà la 44esima edizione del Giffoni Film Festival.
La richiesta ossessiva di trasparenza che si nota nella società occidentale, soprattutto in questi ultimi anni, nasce da un preconcetto di cui dovremmo disfarci. Sembra infatti che se si procede rendendo visibili gli atti compiuti, allora vi è onestà.
Capita che, improvvisamente, ti trovi a trascorrere intere giornate (molte) con un gruppo di persone – 6, in genere – che spesso non hai mai visto in vita tua. In una scuola nella quale molto facilmente non hai mai messo piede prima. È la sorte dell’esterno: queste le sue divagazioni.