Skip to content

Ricerca #18

asimo_square
La densità sociale e tecnologica della scuola ai tempi del Coronavirus: una riflessione su un impiego critico delle nuove tecnologie digitali in ambito didattico.
"Pepper" the robot, a humanoid robot designed to welcome and take care of visitors and patients, holds the hand of a new born baby next to his mother at AZ Damiaan hospital in Ostend, Belgium, June 16, 2016. The Vatican's Pontifical Academy for Life has added robotics to its list of specialized areas of study. (CNS photo/Francois Lenoir, Reuters) See VATICAN-LETTER-ROBOTS-LIFE Jan. 3, 2018.
Il filosofo Luciano Floridi sulla vita nell’infosfera, su cosa sia smart e cosa no, e sul ruolo essenziale che la scuola può e deve avere nel preparare le persone a vivere bene onlife.
RI18_cover_square
L'editoriale del numero 18 de «La ricerca», "Umano, postumano, artificiale", dedicato all'intelligenza artificiale e al post-umanesimo, nella società, a scuola.
la_ricerca_18
Umano, postumano, artificiale.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it