Skip to content

Diecilibriitalianidididattica

ciari nuove tecniche cover square
“Le nuove tecniche didattiche” di Bruno Ciari
corsini valutazione cover square
Cristiano Corsini, “La valutazione che educa. Liberare insegnamento e apprendimento dalla tirannia del voto”, Franco Angeli, Milano 2023.
roghi lodi square
Vanessa Roghi, “Il passero coraggioso. Cipì, Mario Lodi e la scuola democratica”, Laterza, Bari-Roma 2022.
armellini_square
Il sesto libro della rassegna è Guido Armellini, “La letteratura in classe. L’educazione letteraria e il mestiere di insegnante”.
cisotto_square
Il quinto libro della rassegna è “Didattica del testo. Processi e competenze”, di Lerida Cisotto, Carocci, Roma 2006 («Manuali universitari. Scienze dell’educazione»).
storiefuturocontrollo_square
Il quarto libro della rassegna è Federico Batini, "Storie, futuro e controllo. Le narrazioni come strumento di costruzione del futuro", Napoli, Liguori, 2011 (collana “Empowerment. Formazione, orientamento e diritti civili”).
Benvenuto_square
Il terzo libro della rassegna è "Mettere i voti a scuola" di Guido Benvenuto, Carocci 2003.
didattica2
Il secondo libro della rassegna è La pedagogia, una scienza pratica di Cosimo Scaglioso, pubblicato dalla casa editrice Guerra di Perugia nel 2009.
baldacci_small
"I modelli della didattica", a cura di Massimo Baldacci, è il primo libro preso in esame in una serie di dieci recensioni di libri di didattica italiani.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it