Letteratura per la Scuola. Competenze per la vita

Tempo di lettura stimato: 4 minuti
“La mia fiducia nel futuro della letteratura consiste nel sapere che ci sono cose che solo la letteratura può dare coi suoi mezzi specifici”, scrive Italo Calvino. Un incontro a Milano nell’ambito della giornata “Letteratura per la scuola. Competenze per la vita”.

“La letteratura è un bene e un piacere primario della vita, della società, della scuola; ci fa riflettere, immaginare, sognare e nello stesso tempo ci insegna a esprimerci, a parlare, a scrivere, facendo tesoro delle parole e del loro significato; ci mette in contatto creativo col mondo. Per questo riteniamo utile dedicare la giornata del prossimo 29 ottobre al rilievo della letteratura e del suo insegnamento nelle scuole e nelle università, come occasione per fare dialogare studenti, insegnanti e scrittori, con l’obiettivo di raccontare che cosa è stata e che cosa è la letteratura nella vita di ognuno: un piacere e uno strumento privilegiato per maturare idee e competenze che saranno basilari nel futuro, in Italia come all’estero, nel lavoro e nella vita”.

Raccogliendo l’invito nelle parole di Natascia Tonelli, presidentessa dell’Associazione italianisti, La ricerca e Loescher sono felici di partecipare in particolare a uno degli eventi organizzati nella giornata del 29 ottobre, quello milanese. Forse perché, come dicono allo IULM, è “quasi una festa, in margine al progetto COMPITA”, e a noi le feste piacciono molto. E ancora: “Perché la letteratura non è solo una materia, ma uno strumento per imparare a costruire qualcosa che (ci) piace: canzone, rap, pubblicità, scrittura creativa, storytelling, progettazione urbana”. E a noi piacciono pure tutte queste cose, soprattutto la letteratura.

Mercoledì 29 ottobre 2014 l’Università IULM di Milano organizza una giornata di studio, rivolta a docenti e studenti della scuola secondaria superiore, incentrata sulla didattica per competenze. L’obiettivo generale è illustrare l’utilità, tutt’altro che paradossale, della letteratura, soprattutto oggi. Insegnare pensando alle competenze significa cioè scommettere sulle ricadute pratiche di un sapere ingiustamente ritenuto solo astratto. Chi ha letto, commentato, interpretato storicizzato un patrimonio letterario mette a punto un “saper fare” (a partire dalle competenze di cittadinanza) che forse non è ancora stato ben compreso, e che attende un’ulteriore valorizzazione didattica.

La letteratura è novità che rimane novità.
Ezra Pound

Vogliamo infine sottolineare come si tratti, oltre che di una festa della letteratura, di un’occasione preziosa di alleanza tra università e scuola; tra l’insegnamento e sapere universitario e la pratica delle classi. Un momento di riflessione e di formazione, in dialogo con il mondo del lavoro, ottenuto maneggiando del materiale vivo e fertile, come sono la letteratura e la poesia (e come sostengono Natascia Tonelli e COMPITA nel Quaderno della Ricerca #6, Per una letteratura delle competenze, come ribadiscono Simone Giusti – relatore a Milano – e Federico Batini del Quaderno della Ricerca #5, Imparare dalla lettura).

Il programma:

Dalle 9.00 alle 13.30. Tre tavole rotonde, con un evento musicale
Attività dedicata a docenti e studenti  delle scuole secondarie di secondo grado

9.15 Saluto del Rettore dell’Università IULM, professor Giovanni Puglisi

9.30 – 10.30 Letteratura e spazi cittadini
Come la letteratura ci consente di leggere gli spazi urbani, in particolare di Milano, e di valorizzarli. Intervengono: Guglielmo Barucci e Mauro Novelli (Università degli studi di Milano), Vincenzo Latronico (scrittore), Stefano Rolando (Università IULM, responsabile di Brand Milano).

10.30 – 11.30 Poesia, canzone e pubblicità
Come il sapere poetico influenza la cultura popolare e la comunicazione commerciale.
Intervengono: Paolo Giovannetti (Università IULM), Umberto Fiori (docente, poeta, cantante), Marco Borroni (critico musicale), Graziano Nani (pubblicitario).

11.45 – 12.45 Lo storytelling, fra letteratura e impresa
Come la cultura della narrazione agisce nel mondo del lavoro, nei media, e quali sono i suoi radicamenti storici che ci consentono di coglierne il senso. Intervengono: Pierantonio Frare (Università Cattolica, Milano), Daniela Cardini (Università IULM), Tim Parks (scrittore, Università IULM), Andrea Fontana (imprenditore, docente e storytelling expert).

13.00 – 13.30 Evento musicale
Il rapper e slammer Scarty Doc tiene una performance didattica.

dalle 15.00 alle 18.30 Incontro ADI-SD
Tavola rotonda dedicata ai docenti in servizio e in formazione (TFA e PAS)

15.00 – 16.00 Insegnare letteratura per competenze: il progetto COMPITA
Saluto del rappresentante lombardo dell’ADI-SD, Alberto Gelmi.
Un bilancio del progetto di ricerca-azione che dal 2011 ha coinvolto una cinquantina di istituzioni scolastiche su tutto il territorio nazionale. Esiti e possibili sviluppi.
Apre i lavori e presiede: Bruno Falcetto (Università degli Studi di Milano, MOD per la scuola). Partecipano: Paolo Giovannetti (Università IULM), Simone Giusti (docente), Hermann Grosser (docente), Marisa Oglio (Dirigente Scolastico, ADI-SD).

17.00 – 18.30 Notizie dalle classi
Presentazione di esperienze laboratoriali realizzate dalle scuole coinvolte nel progetto COMPITA.

Qui il form per l’iscrizione, e qui il link alla pagina ufficiale sul sito di IULM.

Condividi:

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it