Storia & Geografia

ANTEPRIMA STORIA square
Sono stati aperti e resi consultabili online sul sito dell’Archivio storico della Camera dei deputati i documenti relativi ai 695 fascicoli del cosiddetto "armadio della vergogna".
ANTEPRIMA STORIA square
Lo storico non vede, non conosce, non sa. Ascolta, indaga, interroga, si affida ad altri occhi di cui non conosce, fino in fondo, la capacità di vedere. Come può non sbagliare?
A_SMALL
Dalla guerra di Crimea, la fotografia ha accompagnato e documentato i conflitti che si sono susseguiti nel mondo, segnando la storia del fotogiornalismo fino all’avvento della televisione.
arch_small
Come avvicinare i bambini all'archeologia, un lavoro che ha poco a che fare con Indiana Jones e con le scoperte sensazionali e molto, invece, con la ricerca, la pazienza, lo studio, gli oggetti quotidiani e le mani sporche.
ANTEPRIMA STORIA square
Il dramma dei profughi della Prima guerra mondiale rivive in un libro e in uno spettacolo dedicati a una donna cimbra, Adele Pergher. Una pagina di storia che si ripete, allora come oggi, in ogni guerra.
ANTEPRIMA STORIA square
La parola magica di quella notte fu Wahnsinn (pazzia, follia). L’incredibile era diventato realtà: il muro era improvvisamente diventato permeabile, perdendo così lo scopo per cui era stato costruito.
muro1_small
Nella notte del 9 novembre 1989 il muro di Berlino era abbattuto 
da una folla entusiasta. Con l’aiuto delle immagini e della testimonanza del professor Giorgio Motta cerchiamo di capire come si viveva nella città divisa. E perché oggi molti dimostrino nostalgia per quel passato.
Pieter_Bruegel_the_Elder_-_The_Tower_of_Babel_Rotterdam_-_Google_Art_Project_small
L’angoscia di Bruegel e di Erasmo per l’incipiente venir meno del latino, l’unica vera lingua franca, universale, eterna e razionale.
Guardiano_del_tempio_Sze_Ya_small
Kuala Lumpur è la capitale federale della Malaysia e, nonostante il suo sviluppo sia piuttosto recente, racchiude tutta la storia del giovane Stato, sovente annoverato tra le cosiddette “Tigri Asiatiche” – o almeno tra i “Tigrotti”, perché la definizione “Tigri” o “Dragoni”, in origine, designò solo Taiwan, la Corea del Sud, Hong-Kong e Singapore.
Colonne_di_San_Lorenzo1_small
Alcune riflessioni legate all’apertura al pubblico di parte dell’antico foro romano.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it