Storia & Geografia

0_small
Statue che muoiono, ponti che crollano: una mostra torinese e Zerocalcare offrono a una classe in gita lo spunto per riflettere sulla conflittualità del rapporto tra passato e presente.
9_small
Devo dire che non è facile dire cosa sia davvero la Casa de Pilatos di Siviglia: una specie di Castello di Atlante dal quale non si vorrebbe più uscire.
1_small-5
La storia dell'emigrazione italiana in Belgio nel secondo dopoguerra, dai patti bilaterali alla tragedia di Marcinelle.
Giardina_Storia
La Storia mondiale dell'Italia di Giardina è un tentativo di fare la storia del nostro Paese dalla Preistoria ai nostri giorni, in 180 tappe, ciascuna delle quali affidata alla cura di grandi specialisti.
donazionecostantino_small
Contrariamente a quanto piace spesso scrivere agli editori sulle fascette, nessuna storia può definirsi vera: il rapporto tra verità e storia è tanto profondo quanto problematico. Una riflessione dall'ultimo numero de «La ricerca».
libro_small
Una storia del tempo presente raccontata da Vanessa Roghi.
ANTEPRIMA STORIA square
Quando si parla di Egitto, tutti conoscono il faraone Tutankhamon. Ora una mostra al MUDEC di Milano rende giustizia ad Amenofi II, tutt’altro che un Carneade.
castello_mediev_mini_europe_brux_small
Uno dei più eminenti storici inglesi esprime i suoi dubbi sulla reale esistenza di una comune vicenda europea. Un testo dal quale è scaturito un intenso dibattito in occasione della Brexit.
colosseo_souvenir_small
Ma l’Europa esiste in sé o può esistere solo in una volontà che, finora, non si è mai fortemente e maturamente espressa? Risponde lo storico Franco Cardini.
8_small-1
Nella solitudine fossile, nel silenzio senza macchine di due città-museo sospese in un'eterna contemporaneità: la terza tappa del tour del Peloponneso.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it